A tre anni dal rientro dei Bronzi nella loro casa

Questo testo raccoglie il mio intervento del 16 dicembre 2016 in occasione dei 3 anni dal ritorno dei Bronzi di Riace nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dal titolo: “Cosa fare per passare dal successo del Museo allo sviluppo del territorio” Gentili e cari amici, è con grande emozione che sono qui oggi a festeggiare insieme

Lo spirito dei luoghi è cultura, lavoro, bellezza

In primo luogo desidero porgere il mio sincero ringraziamento agli organizzatori dell’Università d’Estate, una rassegna giunta ormai alla sua dodicesima edizione, e che fin dal 1998 ha fornito a intellettuali e cittadini un’importante occasione di incontro e dibattito su temi di assoluta attualità come informazione e democrazia e ruolo di internet e mass media all’interno

Il Mediterraneo come punto di incontro tra Nord e Sud del mondo

Questo post raccoglie il testo di una lezione sul tema “Mediterraneo” che ho tenuto a Macerata il 21 luglio 2016, in occasione dell’inaugurazione della cinquantaduesima edizione del Macerata Opera Festival.  Innanzitutto vorrei porgere un sincero ringraziamento agli organizzatori e al pubblico di questa cinquantaduesima stagione del Macerata Opera Festival che oggi si inaugura; è con grande onore

Il tema del dolore nel dialogo fra credenti e non credenti

È per me un onore accogliere l’invito a partecipare a questo incontro, che rappresenta a mio avviso un’eccezionale occasione di confronto su un tema che tocca tanto profondamente l’esperienza più intima di ognuno di noi. Il Cortile dei Gentili, promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura, fornisce lo spazio ideale per mettere in atto un dialogo

Virtù e Fortuna, la felicità a portata di mano

Questo post raccoglie il mio intervento pronunciato a Cagliari il 5 giugno 2016, nell’ambito dell’ottava edizione del Festival Leggendo Metropolitano. Il tema scelto per quest’anno dagli organizzatori di Leggendo Metropolitano – festival giunto alla sua ottava edizione – Virtù e Fortuna, la felicità a portata di mano, fornisce lo spunto per una riflessione di ampio

󰁓