Un viaggio a Taranto [La forza della cultura]

Questo post anticipa l’undicesimo capitolo di “Alla voce cultura”, volumetto che raccoglie, in forma di “Diario sospeso”, la mia esperienza di Ministro. “Alla voce cultura” sarà pubblicato da Manni Editore il 28 novembre 2019 e sarà presentato il 7 dicembre 2019 in occasione di Più libri più liberi: Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria,

I granai della cultura

  Questo post anticipa una parte del quindicesimo capitolo di “Alla voce cultura”, volumetto che raccoglie, in forma di “Diario sospeso”, la mia esperienza di Ministro. “Alla voce cultura” sarà pubblicato da Manni Editore il 28 novembre 2019 e sarà presentato il 7 dicembre 2019 in occasione di Più libri più liberi: Fiera Nazionale della

Un confronto tra generazioni

Il testo di questo post raccoglie il mio intervento pronunciato il 13 luglio 2018 nella Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana in occasione dell’incontro dal titolo “Nelle grandi fratture. Un confronto tra generazioni”, organizzato dall’Associazione Sinistra Anno Zero. La parola cambiamento è una delle parole più utilizzate nella nostra quotidianità. Siamo al centro di un

L’Italia deve credere nella cultura

Questa è la presentazione che ho proiettato a Ivrea il 7 aprile 2018 in occasione della seconda edizione di SUM.

Rita Levi Montalcini e Miriam Mafai: due grandi italiane

In questo post ho raccolto il mio intervento in occasione della presentazione dei volumi “Rita Levi Montalcini” di Marcella Filippa e “Miriam Mafai” di Lidia Luberto, editi da Pacini Fazzi nella Collana “Italiane“, tenutasi a Roma, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana, il 6 marzo 2018.  Presentiamo qui, oggi, nella sede dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, due volumi di

󰁓