Il PD che non comunica

La massiccia partecipazione referendaria, in particolare per i quesiti sull’acqua e sull’energia, ha messo in luce la volontà della maggioranza del paese di  rimettere al “centro del piatto” l’individuo, il cittadino, la persona, con i suoi bisogni inalienabili. Questo bisogno di far sentire la propria voce è per certi versi anche scevro dal senso del

Caro Bartleby, questa tornata referendaria ha restituito ai cittadini il senso della partecipazione alla cosa pubblica, su temi sentiti come propri. L’accento messo sul voto, sull’importanza del recarsi alle urne come atto non alternativo alle attività anche più ludiche (andare via, andare al mare, andare ovunque tranne che nei seggi per usare l’assenza come arma

“Sappi, amico mio, che quand’anche tu mi dessi una borsa piena di zecchini, e che questa borsa fosse in una ricca scatola, e che questa scatola fosse in un prezioso astuccio,questo astuccio in uno splendido cofanetto, questo cofanetto in un elegante salottino, questo salottino in una camera magnifica, questa camera in un comodo appartamento, questo appartamento in un fastoso castello, questo castello in una impareggiabile cittadella, questa cittadella in un’isola fertile, quest’isola in una provincia opulenta, questa provincia in un florido regno, questo regno in tutto il mondo; e se anche tu mi regalassi il mondo dove fosse questo florido regno, questa provincia opulenta, quest’isola fertile, questa impareggiabile cittadella, questo fastoso castello, questo comodo appartamento, questa magnifica camera, questo elegante salottino, questo splendido cofanetto, questo prezioso astuccio, questo ricco scrigno, dove fosse chiusa la borsa piena di zecchini, non me ne importerebbe nulla del tuo denaro, né di tutto questo”.
— Molière


Il PCI ai giovani

È triste. La polemica contro il PCI andava fatta nella prima metà del decennio passato. Siete in ritardo, figli. E non ha nessuna importanza se allora non eravate ancora nati… Adesso i giornalisti di tutto il mondo (compresi quelli delle televisioni) vi leccano (come credo ancora si dica nel linguaggio delle Università) il culo. Io

Mi sono rovinato queste poche vacanze. Tutto il tempo a difendere la scelta di ricercare un accordo con tutte le opposizioni che tenesse lontana la destra dalla Puglia….. E tutti, proprio tanti che continuano a dire che chi ragiona così non capisce e non sa più ascoltare “la società”. E Sergio Blasi che cerca di

󰁓