Dedicato a Alan Kurdi e a mio figlio Giovanni

C’è un passo di Shakespeare nel quale il grande drammaturgo ci dice che la morte è più dolce se lo sguardo può avere come ultimo orizzonte i luoghi e le persone amate. Ho ricordato le sue parole quando ho pensato al corpo del bambino ritrovato senza vita sulle coste turche: è morto lontano dallo sguardo

Apple, Picasso e i segreti non svelati

Apple è sempre stata nota, oltre che per i suoi prodotti, per l’estrema riservatezza dei suoi dirigenti*. Nel campus Apple si può acquistare una maglietta con la scritta: “Sono stato a visitare il campus Apple. Di più non posso dire”. Ma in questi giorni un libro e un’inchiesta giornalistica ci consentono di svelare alcuni dei

Diario della nascita della terza repubblica – 2° puntata

Diario della nascita della terza repubblica – 2° puntata

Dentro Montecitorio trovo persone cordiali e preparate. Un mondo di ufficialità che si schiude, ma non è lontano: i funzionari sono competenti, gli uffici disponibili. Mi piace pensare che la sensazione di essere al servizio della nazione si respiri anche nei gesti più semplici. I miei giorni in Parlamento vivono di un doppio passo. Da un lato

Il giorno di avere un Paese bello è arrivato

Il giorno di avere un Paese bello è arrivato

Moltissimo si è scritto sull’elezione di Laura Boldrini e Piero Grasso. I primi giorni della nuova legislatura sembravano dar ragione a chi profetizzava la fine della politica e l’affermazione di un’antipolitica dai contorni non definiti e dal futuro molto incerto. Da una parte sopravvivevano gli echi di chi continuava a pensare che l’unico modo per

La verità di Laura Boldrini

La verità di Laura Boldrini

Laura Boldrini è stata proclamata Presidente della Camera: è la terza donna della storia repubblicana a ricoprire questa carica, dopo Nilde Iotti (1979-1983) e Irene Pivetti (1994-1996). Insieme con l’elezione alla Presidenza del Senato di Piero Grasso – uno dei simboli dell’impegno dello Stato contro la mafia – credo che il voto della Camera e

󰁓