Il Museo degli Ipogei di Trinitapoli non può restare chiuso
di Donato Piccinno* Questa è non è solo la storia di un Museo ma, come spesso nel nostro Paese, è anche la storia di un episodio di potenziale promozione della cultura che si perde in meandri inestricabili. Trinitapoli, la mia città, ormai da decenni, viene ricordata come la Città degli Ipogei. Circa 3500 anni fa, una →
L’Italia al primo posto per numero di luoghi Unesco
In questa infografica, si illustra la distribuzione nel mondo dei luoghi che, secondo l’Unesco, costituiscono il patrimonio dell’umanità. L’Italia è la nazione che detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista (47), seguita dalla Spagna (44) e dalla Cina (43). La lista completa dei luoghi italiani inclusi nel patrimonio mondiale dell’umanità è disponibile qui. I →
I fan dei musei italiani su Facebook
Questa piccola infografica mette a confronto i numeri dei musei italiani più seguiti su Facebook con quelli di due casi internazionali: il MoMa di New York (leader mondiale sui social media) e il Centre George Pompidou di Parigi. I nostri spazi espositivi e soprattutto le nostre collezioni meritano una comunicazione più efficace. Fonte: Museum Analytics. →
Commenti
Posta un commento