Apple, Picasso e i segreti non svelati
Apple è sempre stata nota, oltre che per i suoi prodotti, per l’estrema riservatezza dei suoi dirigenti*. Nel campus Apple si può acquistare una maglietta con la scritta: “Sono stato a visitare il campus Apple. Di più non posso dire”. Ma in questi giorni un libro e un’inchiesta giornalistica ci consentono di svelare alcuni dei →
La mia riscoperta dell’America (via Apple)
Qualche giorno fa, mi ritrovo a curiosare nelle grandi sale espositive dell’Apple Store di Soho, Lower Manhattan, New York City. Non è un museo d’arte contemporanea, né una biblioteca, né tantomeno un istituto culturale o una fondazione scientifica. Eppure, osservando il mondo Apple da vicino, un concentrato di tecnologia in quel palazzetto con tanto di →
La nuova Mini-sfida di Apple ai libri
Cara Apple, non eri contenta del dramma in cui avevi lasciato noi poveri bibliofili (qualora devoti anche della tecnologia), nel distribuire la nuova versione di iBooks? Sia detto per inciso: in iBooks 3.0, appena uscita, l’utente può scegliere tra una visualizzazione del libro elettronico per pagine (amato, vecchio feticcio della paginazione) e una a scrolling →