Perché dobbiamo avere fiducia nel’Iran di Rouhani
Questo post è uscito per la prima volta sull’edizione italiana di Huffington Post il 7 aprile 2015 Il significato della bozza di accordo raggiunto a Losanna per garantire la natura pacifica del programma nucleare iraniano, va oltre il significato di quelli che sono i punti specifici su cui si è trovata una mediazione. Per la →
La centralità della diplomazia culturale nelle relazioni tra Iran e Italia
Questo post raccoglie il mio intervento pronunciato nel corso della conferenza dal titolo: “La centralità della diplomazia culturale nelle relazioni tra Iran e Italia”, tenutasi presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana, il 12 marzo 2015, alla presenza del Ministro della Cultura e della Guida Islamica della Repubblica Islamica dell’Iran, Ali Jannati. Un ruolo decisivo nello stabilire contatti, →
Un ponte di storia e di cultura tra Italia e Iran
When Massimo Bray visited Iran* in January this year, he was a member of the Italian cabinet and the second Italian minister after the Foreign Minister Emma Bonino who would travel to Iran in the last 10 years. However, following the resignation of Enrico Letta as the Prime Minister and the reshuffling of the cabinet, →
Il ruolo della cultura nelle relazioni internazionali
La cultura ha cominciato a svolgere un ruolo di primo piano nel campo delle relazioni internazionali e della diplomazia, grazie anche alla crescente consapevolezza della forza dirompente che può e deve avere il suo messaggio. Venerdì sono partito da Roma per l’Iran, per una visita ufficiale che mi vedrà impegnato fino a oggi*. In questa →