Legge e legalità: le armi della democrazia

Questo post raccoglie il mio saluto in occasione dell’incontro “Legge e legalità: le armi della democrazia. Dalla memoria della Shoah ad una integrazione dei diritti dell’uomo nell’Unione Europea”, che si è tenuto a Roma, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana, il 26 gennaio 2014. Alle autorità, agli studiosi e al pubblico presenti vanno il mio saluto

#laculturachevince nella quarta edizione di “Mafie”

Questo post contiene un mio contributo all’edizione 2015 di “Mafie”, organizzata per il 17 dicembre scorso dal presidio fasanese di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” Vorrei innanzitutto ringraziare il Laboratorio Urbano, l’associazione culturale Le nove muse la fondazione Angelo Vassallo e Giusy Santomanco per avermi voluto coinvolgere in questa importantissima iniziativa,

Questa terra diventerà bellissima

Trame.3, il Festival dei libri contro le mafie organizzato a Lamezia Terme, giunto alla terza edizione, si è affermato come un momento importante per la vita culturale e civile della Calabria e del Paese; e importante l’edizione di quest’anno è anche per l’attenzione speciale riservata alle donne: a quelle donne cioè che, in vari ruoli,

󰁓