La cultura come resistenza e impegno civile

Nel video qui sotto l’intervista con la studentessa Bianca Belogi del Liceo Nolfi di Fano, realizzata l’11 ottobre 2019 a Fano nell’ambito della sesta edizione di Letteraria, il Festival del Libro e della Lettura. Nel corso di Letteraria 2019 ho tenuto una lezione sul tema “La cultura come resistenza e impegno civile”, che riporto qui

Il Mediterraneo come punto di incontro tra Nord e Sud del mondo

Questo post raccoglie il testo di una lezione sul tema “Mediterraneo” che ho tenuto a Macerata il 21 luglio 2016, in occasione dell’inaugurazione della cinquantaduesima edizione del Macerata Opera Festival.  Innanzitutto vorrei porgere un sincero ringraziamento agli organizzatori e al pubblico di questa cinquantaduesima stagione del Macerata Opera Festival che oggi si inaugura; è con grande onore

Chi non ricorda, non vive

La scorsa settimana*, a Pesaro, abbiamo festeggiato il 220° anniversario dell’apertura al pubblico della biblioteca di Annibale Olivieri: un’istituzione importante, tra le maggiori raccolte di beni culturali del nostro Paese, nella quale è custodito un vastissimo patrimonio librario, documentario, archeologico e storico-artistico, comprendente manoscritti miniati, libri antichi, collezioni di disegni e stampe, pergamene, monete, archivi;

󰁓