Troppi errori, la sinistra torni a parlare a chi non le crede più
[Questa intervista con Mauro Favale è stata pubblicata su La Repubblica del 5 luglio 2017] «Si dice spesso che la frammentazione è nel dna della sinistra. Ecco, io punterei a cambiarlo questo dna». Massimo Bray ha 58anni e di mestiere è direttore generale dell’Enciclopedia Treccani. Tra il 2013 e il 2014, per 10 mesi, è →
L’importanza delle soprintendenze, la tutela del patrimonio
L’articolo di Giovanni Valentini apparso su Repubblica di domenica 9, mi spinge ad alcune riflessioni. Credo che se l’Italia ha ancora un paesaggio e un patrimonio culturale così importanti da essere tra i principi fondamentali della nostra Costituzione, lo dobbiamo a secoli di tutela e custodia – vorrei dire a secoli di amore e passione →
Quando tornare al passato è guardare al futuro
È un angolo di Russia nel cuore d’Europa; quei confini decisamente tracciati sulla cartina dell’Unione, a isolare la piccola exclave di Kaliningrad dalle regioni circostanti – e in particolare dalla Prussia, patria originaria ma solo nei libri di storia – sono il retaggio di un passato ormai neanche troppo recente, fatto di muri, barriere e →