Un progetto per l’Italia
Questo post presenta il testo dell’articolo a mia firma pubblicato sul Corriere della Sera del 24 novembre 2017. Gentile Direttore, alcuni mesi fa ho potuto esprimere alcune opinioni e dichiarare alcune aspettative sulla politica del nostro Paese e, in particolare su quella della sinistra. Mi auguravo che, alla vigilia del voto in Sicilia, si facesse →
Catania, la biblioteca che resiste
È ormai balzato agli onori della cronaca il caso delle Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero di Catania e della loro indefessa direttrice, la dott.ssa Rita Angela Carbonaro, rimasta di fatto l’unica a gestire la struttura in seguito al pensionamento degli altri cinque dipendenti, mai sostituiti: da sola, non solo si occupa della normale amministrazione →
Il flop della Dea di Morgantina
Solo 36 visitatori al giorno per la splendida Dea di Morgantina, tornata in Italia il 17 marzo 2011 dopo un esilio trentennale: questa la denuncia shock di Gian Antonio Stella sulle pagine del Corriere della Sera del 23 febbraio scorso. Ma il dato, per quanto sconfortante, è soprattutto un pretesto per interrogarsi sullo stato dei →