Le ragioni della sconfitta del PD

[Questo articolo, a mia firma, è stato pubblicato sul Corriere della Sera del 3 luglio 2017].  Le scorse elezioni amministrative hanno visto l’affermazione decisa di quei partiti e movimenti che hanno saputo proporsi come forze di opposizione e antisistema e che sono stati capaci di intercettare il voto di protesta. Il centro destra, e soprattutto

Dizionario civile: Cittadinanza

di Stefano Rodotà* Si può uscire dalla gabbia della cit­tadinanza identitaria? Può la citta­dinanza essere un fattore di inclusio­ne? Cittadinanza è parola carica an­che di ambiguità, e comunque segnata da una eredità pesante. Nell’ultima fase si è cercato di andare oltre una cittadinanza tutta risolta nel legame di sangue o nella nascita in un luogo

“Ogni individuo ha diritto di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee con ogni mezzo e senza riguardo a frontiere”.
Articolo 19, Dichiarazione dei diritti dell’uomo.

[...]  Il diritto individuale alla ricerca della verità attraverso le informazioni chiarisce quale sia il significato della verità nelle società democratiche, che si presenta come il risultato di un processo aperto di conoscenza.
(Stefano Rodotà, la Repubblica 13 luglio 2009)


󰁓