Un viaggio a Taranto [La forza della cultura]
Questo post anticipa l’undicesimo capitolo di “Alla voce cultura”, volumetto che raccoglie, in forma di “Diario sospeso”, la mia esperienza di Ministro. “Alla voce cultura” sarà pubblicato da Manni Editore il 28 novembre 2019 e sarà presentato il 7 dicembre 2019 in occasione di Più libri più liberi: Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, →
Il futuro della memoria
Sono stato molto contento dell’invito a partecipare al convegno* organizzato dall’Università di Bari, dalla Commissione Cultura di Confindustria e da Confindustria Taranto: «Il futuro della memoria». Titolo particolarmente suggestivo, che si presta – credo – a una duplice lettura: una più letterale, in riferimento diretto al nostro patrimonio culturale – la nostra «memoria» di Paese, di →
Itinerario eclettico della cultura italiana
Ho voluto presentare qui una lista eterogenea di luoghi culturali italiani conclamati o nascosti, taluni perfino misconosciuti, che formino un itinerario ideale in dieci tappe, percorribile in qualunque direzione. Una selezione così eterogenea deriva da una doppia convinzione. Da una parte, esiste senza dubbio un’esigenza di valorizzare straordinarie testimonianze culturali passate, nel corso del tempo, →